Rifacimento sottopasso FFS a Riazzino, Ticino
Il sottopasso FFS esistente aveva un altezza che non corrispondeva alle prescrizioni attuali e non era agibile da veicoli pesanti di grandi dimensioni. A causa della larghezza ridotta il suo uso era pericoloso per ciclisti e pedoni e in caso di innalzamento del livello della falda per forti precipitazioni veniva sommerso e restava impraticabile.
Il nuovo sottopasso dispone di un passaggio stradale con profilo libero secondo le norme e un passaggio separato per ciclisti, pedoni e veicoli di sevizio. La soletta è predisposta per il previsto raddoppio del binario e attraverso una rampa si raggiunge la nuova fermata Riazzino delle FFS. Le due vasche impermeabili adiacenti garantiscono la praticabilità del sottopasso anche in caso di falda alta.
Il manufatto è stato realizzato a tappe mantenendo sia il traffico stradale che il servizio ferroviario per il quale è stato montato un ponte provvisorio. La fossa di scavo in falda è stata chiusa con palancolate e pareti di colonne Jetgrouting. L'evacuazione delle acque avveniva tramite pozzi filtranti, per imper-meabilizzazioni e stabilizzazioni sono state eseguite iniezioni di cemento e per provvedimenti di sicurezza ancoraggi precompressi.
Dati principali
Vasca impermeabile:
lu = 135.40 m
la = 8-18 m
pr = 3.20 m
Passaggio stradale:
la = 8.00 m
al = 4.60 m
Passaggio ciclisti e pedoni:
la = 7.00 m
al = 2.40 m
Committente
Progettazione
Periodo di costruzione
Costi dell'opera
Prestazioni
- Progetto di massima
- Progetto definitivo
- Documenti d'appalto
- Progetto esecutivo
- Accompagnamento dei lavori di costruzione