Retrofit Diga Punt dal Gall (compresa l'analisi dei terremoti)
- Committente
 - EKW-Engadiner Kraftwerke AG
OEE-Ouvras Electricas d'Engiadina SA 
- Progettazione
 - IM Maggia Engineering SA
 
- Realizzazione
 - 2011–2017
 
- Costo dell'opera
 - CHF 23 Mio.
 
- Prestazioni
 - Progetto preliminare (solo approvvigio-namento energetico)
 - Progetto edilizio, procedura di approvazione appalto, confronto delle offerte
 - Proposte d’aggiudicazione
 - Piani di esecuzione / - documenti
 - Supporto della direzione dei lavori
 
- Descrizione
 La diga di Punt dal Gall è stata costruita oltre 40 anni fa nell'ambito come parte d’impianto idroelettrico internazionale dei salti elettrici di Punt dal Gall-Ova Spin. Dopo la metà del periodo di concessione, la diga e gli organi rilevanti per la sicurezza sono stati sostituiti / risanati e furono eseguiti i seguenti lavori: revisione delle macchine di dotazione, paratoie dello scarico di fondo e di sfioramento, valvole a farfalla. Rinnovo dell'alimentazione e distribuzione energetica inclusi gli impianti di regolazione. Ripristino delle strade di accesso e dei terrapieni per poter effettuare i lavori di risanamento degli impianti. L’innalzamento del punto di presa di dotazione e la posa temporanea di un coperchio all’imbocco dello scarico di fondo, sono stati eseguiti da subacquei tramite immersione in saturazione (camera iperbarica) in profondità di circa 100 m.
- Dati principali
 Bacino di stoccaggio:
- Bacino idrografico: 295 km2
 - Obiettivo stivaggio: 804.70 m ü.M.
 - Volume: 164 Mio. m3
 
Muro di ad arco:
- Altezza: 130 m
 - Lunghezza coronamento: 540 m
 - 3 paratoie di sfioramento: 9.0 x 2.8 m
 - 2 paratoie di scarico: 1.8 x 2.7 m
 
Centrale di dotazione:
- 2 turbine Francise: D1 = 525 mm, 1213 kW
 
Presa captazione:
- 2 valvole a farfalla: Ø 2.6 m